BARCELLONA - Vittoria annunciata del sudafricano Thomas Aiken (278 - 68 68 72 70, dieci sotto par) nell'Open de España, svoltosi sul percorso del Real Club de Golf El Prat a Terrassa, nei pressi di Barcellona in Spagna, dove è rimasto in vetta nei tre giri conclusivi. A metà graduatoria Matteo Manassero, 29° con 288 (73 70 72 73), e Lorenzo Gagli, 36° con 290 (71 71 70 78).
Aiken, 28enne di Johannesburg ha conquistato la prima vittoria nell'European Tour tenendo a distanza il danese Anders Hansen, secondo con 280, lo spagnolo Pablo Larrazabal e lo scozzese Scott Jamieson, terzi con 281. Al quinto posto con 282 gli inglesi Simon Dyson e David Horsey, i francesi Gregory Havret e Romain Wattel, lo scozzese Paul Lawrie e il gallese Phillip Price, al 24° con 287 l'indiano Jeev Milkha Singh, al 36° lo scozzese Colin Montgomerie, al 46° con 292 l'iberico Miguel Angel Jimenez e al 56° con 296 il suo connazionale José Maria Olazabal.
Manassero nel giro finale ha disceso la graduatoria di sette gradini con un parziale di 73 (quattro birdie, tre bogey, un doppio bogey), mentre ha ceduto nettamente Lorenzo Gagli, da sesto a 36° per un devastante 78 (un birdie, un bogey, tre doppi bogey). Aiken ha guadagnato 333.330 euro su un montepremi è di 2.000.000 di euro.
PGA TOUR: BYRD SORPASSA PEREZ, EDOARDO MOLINARI 49° - Edoardo Molinari, 49° con 214 colpi (72 71 71), ha recuperato una posizione dopo il terzo giro del Wells Fargo Championship (US
Aiken, 28enne di Johannesburg ha conquistato la prima vittoria nell'European Tour tenendo a distanza il danese Anders Hansen, secondo con 280, lo spagnolo Pablo Larrazabal e lo scozzese Scott Jamieson, terzi con 281. Al quinto posto con 282 gli inglesi Simon Dyson e David Horsey, i francesi Gregory Havret e Romain Wattel, lo scozzese Paul Lawrie e il gallese Phillip Price, al 24° con 287 l'indiano Jeev Milkha Singh, al 36° lo scozzese Colin Montgomerie, al 46° con 292 l'iberico Miguel Angel Jimenez e al 56° con 296 il suo connazionale José Maria Olazabal.
Manassero nel giro finale ha disceso la graduatoria di sette gradini con un parziale di 73 (quattro birdie, tre bogey, un doppio bogey), mentre ha ceduto nettamente Lorenzo Gagli, da sesto a 36° per un devastante 78 (un birdie, un bogey, tre doppi bogey). Aiken ha guadagnato 333.330 euro su un montepremi è di 2.000.000 di euro.
PGA TOUR: BYRD SORPASSA PEREZ, EDOARDO MOLINARI 49° - Edoardo Molinari, 49° con 214 colpi (72 71 71), ha recuperato una posizione dopo il terzo giro del Wells Fargo Championship (US
PGA Tour) che si conclude sul percorso del Quail Hollow Club (par 72) a Charlotte, nel North Carolina. Nuovo cambio in vetta alla graduatoria dove Jonathan Byrd (201 - 66 68 67, quindici sotto par), 33 anni e cinque titoli nel circuito, ha rilevato Pat Perez (202 - 67 65 70). Competeranno per il successo nel giro finale anche Stewart Cink e Lucas Glover, terzi con 204, Kevin Na, Bill Haas e l'argentino Anders Romero, da tempo in ombra, quinti con 205. Difficile che possano avanzare la propria candidatura l'inglese Brian Davis, ottavo con 206, J. B. Holmes e Davis Love III, noni con 207.
Ha ceduto Phil Mickelson, scivolato dal quarto al 16° posto con 209, dopo un 74, dove ha la compagnia di Hunter Mahan, David Toms e del fijano Vijay Singh. Andatura molto incostante per lo spagnolo Sergio Garcia, 31° con 212, per Jim Furyk, 41° con 213, e per il tedesco Martin Kaymer, numero due mondiale (49°).
Molinari ha effettuato le prime nove buche in maniera impeccabile, con cinque birdie che lo hanno portato nelle parti alte della classifica, poi però è arrivato un improvviso blackout con quattro bogey di fila a iniziare dalla buca 11. Nuovo birdie alla 17 e bogey in chiusura per il parziale di 71.
Ha ceduto Phil Mickelson, scivolato dal quarto al 16° posto con 209, dopo un 74, dove ha la compagnia di Hunter Mahan, David Toms e del fijano Vijay Singh. Andatura molto incostante per lo spagnolo Sergio Garcia, 31° con 212, per Jim Furyk, 41° con 213, e per il tedesco Martin Kaymer, numero due mondiale (49°).
Molinari ha effettuato le prime nove buche in maniera impeccabile, con cinque birdie che lo hanno portato nelle parti alte della classifica, poi però è arrivato un improvviso blackout con quattro bogey di fila a iniziare dalla buca 11. Nuovo birdie alla 17 e bogey in chiusura per il parziale di 71.
Il montepremi è di 6,5 milioni di dollari con prima moneta di 1.152.000 dollari.