Il Golf: uno Sport Rilassante e Benefico
In Italia esistono più di 300 campi da golf, ed il numero è sicuramente destinato ad aumentare, vista la sempre maggiore popolarità di questo sport, fino a non poco tempo fa, considerato particolarmente elitario.
Il golf è in realtà una pratica sportiva gradevole e rilassante che, effettuato in contesti naturalistici, non è ritenuto rischioso per la salute, né presenta alcuna controindicazione anzi, non essendo fondamentale una particolare forza fisica, ma semplicemente decisione e precisione, richiede solo un leggero allenamento e un po' di stretching prima di cominciare una partita, in compenso anche per i meno esperti sarà piacevole passare una giornata all'aria aperta tentando di far entrare la palla in buca.
Il gioco è adatto a tutti, tanto che i primi corsi di golf possono essere seguiti partendo dal quinto anno di età, sperando con il tempo e con una pratica costante, di diventare dei veri campioni.
In Italia la maggior parte dei campi da golf sono da 18 oppure 9 buche, dotati di ogni confort, nonché differenti ambientazioni, per effettuare una partita saranno necessari attrezzi specifici, quali le mazze, chiamate legni e ferri a seconda delle loro caratteristiche, scarpe e guanti, tutto ciò può essere sia acquistato con prezzi assai variabili che vanno da poche centinaia sino a qualche migliaia
di euro, altrimenti noleggiati direttamente sul posto.
In Italia la maggior parte dei campi da golf sono da 18 oppure 9 buche, dotati di ogni confort, nonché differenti ambientazioni, per effettuare una partita saranno necessari attrezzi specifici, quali le mazze, chiamate legni e ferri a seconda delle loro caratteristiche, scarpe e guanti, tutto ciò può essere sia acquistato con prezzi assai variabili che vanno da poche centinaia sino a qualche migliaia
di euro, altrimenti noleggiati direttamente sul posto.
Informazioni Generali
Il campo da golf si presenta come un'immensa area verde in cui può essere effettuato tale sport, le sue dimensioni e le sue caratteristiche possono essere diverse a seconda del livello di difficoltà e dal numero di buche presenti.
Un campo da golf può essere costituito da 9, 18, 27 o 36 buche, ad ognuna delle quali è assegnata un'area, che può presentare caratteristiche sempre uguali, oppure varianti con diverse dosi di difficoltà, che vengono per questo definite in gergo sportivo ostacoli.
Bisogna distinguere a livello basico tra campo da golf e circolo di golf, mentre il primo si riferisce infatti all'effettiva zona verde in cui si gioca, il secondo è un'associazione che gestisce le infrastrutture presenti all'interno, come il bar o le aree in cui ci si può allenare o prendere delle brevi lezioni con istruttori esperti, e si prende inoltre cura delle zone verdi preseIl campo da golf si presenta come un'immensa area verde in cui può essere effettuato tale sport, le sue dimensioni e le sue caratteristiche possono essere diverse a seconda del livello di difficoltà e dal numero di buche presenti.
Un campo da golf può essere costituito da 9, 18, 27 o 36 buche, ad ognuna delle quali è assegnata un'area, che può presentare caratteristiche sempre uguali, oppure varianti con diverse dosi di difficoltà, che vengono per questo definite in gergo sportivo ostacoli.
Bisogna distinguere a livello basico tra campo da golf e circolo di golf, mentre il primo si riferisce infatti all'effettiva zona verde in cui si gioca, il secondo è un'associazione che gestisce le infrastrutture presenti all'interno, come il bar o le aree in cui ci si può allenare o prendere delle brevi lezioni con istruttori esperti, e si prende inoltre cura delle zone verdi presenti, rendendole costantemente idonee alla pratica sportiva.
Un campo da golf può essere costituito da 9, 18, 27 o 36 buche, ad ognuna delle quali è assegnata un'area, che può presentare caratteristiche sempre uguali, oppure varianti con diverse dosi di difficoltà, che vengono per questo definite in gergo sportivo ostacoli.
Bisogna distinguere a livello basico tra campo da golf e circolo di golf, mentre il primo si riferisce infatti all'effettiva zona verde in cui si gioca, il secondo è un'associazione che gestisce le infrastrutture presenti all'interno, come il bar o le aree in cui ci si può allenare o prendere delle brevi lezioni con istruttori esperti, e si prende inoltre cura delle zone verdi preseIl campo da golf si presenta come un'immensa area verde in cui può essere effettuato tale sport, le sue dimensioni e le sue caratteristiche possono essere diverse a seconda del livello di difficoltà e dal numero di buche presenti.
Un campo da golf può essere costituito da 9, 18, 27 o 36 buche, ad ognuna delle quali è assegnata un'area, che può presentare caratteristiche sempre uguali, oppure varianti con diverse dosi di difficoltà, che vengono per questo definite in gergo sportivo ostacoli.
Bisogna distinguere a livello basico tra campo da golf e circolo di golf, mentre il primo si riferisce infatti all'effettiva zona verde in cui si gioca, il secondo è un'associazione che gestisce le infrastrutture presenti all'interno, come il bar o le aree in cui ci si può allenare o prendere delle brevi lezioni con istruttori esperti, e si prende inoltre cura delle zone verdi presenti, rendendole costantemente idonee alla pratica sportiva.
Essendo ovviamente distese verdi, sempre ben tenute ed affascinanti, i campi di golf sono sempre dislocati in estrema periferia, possono avere dimensioni molteplici, il più lungo del mondo si trova nel sud dell'Australia, in pieno deserto, e misura ben 1365 km, decisamente una grandezza sproporzionata rispetto ai 4 km standard previsti nelle strutture convenzionali.
Fonte:www.campodagolf.it
VIENI A LEGGERE LE ULTIME NOVITA': viaggieweekend-montagna.blogspot.com