Un paradiso naturale a pochi minuti di distanza dal centro di Vicenza, città di grande rilievo artistico ed economico. Il Golf Club Vicenza, situato ai piedi delle dolci colline che circondano la città, offre l'opportunità di praticare lo sport più appassionante del mondo in un pregiato contesto paesaggistico. L'antico castello degli Scola - Camerini con lo sfondo dei castelli di Giulietta e Romeo, la splendida dimora patrizia dei Loschi - Zileri, affrescata dal Tiepolo, sono la cornice di questo campo da golf. Il circolo è nato per impulso di un imprenditore, Bruno Cielo, con una grande passione per il golf e l'idea che sicuramente questo bellissimo sport avrebbe rappresentato sempre di più un momento di relax per coloro che vivono e lavorano nel traffico metropolitano. Queste convinzioni furono la base da cui iniziò nel 1988 la magnifica avventura che portò alla creazione del percorso di gioco e della Club House; il percorso si inserisce armonicamente nell'ambiente circostante, utilizzando come difficoltà di gioco alcuni piccoli laghi, tappa di sosta degli aironi cenerini e di altri uccelli migratori che vi si fermano per riposare. Il Golf Club costituisce un polmone di verde a salvaguardia delle bellezze naturali che da sempre circondano la città di Vicenza e le sue colline.
La splendida Club House ricorda le antiche dimore rurali della campagna veneta nella quale è immersa. La completa armonia con la natura circostante ottenuta con una architettura integrata al terreno e le grandi vetrate che si affacciano sul campo da golf, fanno della Club House un ambiente piacevole e rilassante, dove trascorrere il tempo durante le pause dal gioco. La designer Maria Grazia Giordani che ha curato sia l'architettura degli esterni che gli interni ha saputo realizzare un ambiente caldo e raffinato, creando un perfetto legame fra mobili fatti su misura, grandi trompe l'oeil che lei stessa ha dipinto e mobili antichi ricercati con cura. Particolare attenzione è stata usata nell'utilizzo di vecchi materiali come mattoni, tetti in coppo, travi in legno, e cotto nel rispetto delle antiche tradizioni rurali. L'edificio, inserito in maniera sapiente nel contesto golfistico, fa emergere due torrette che ricordano le torri colombare dalle quali si può controllare lo svolgersi del gioco nel campo da golf sottostante. Un grande armadio da convento ottocentesco divide il bar dal ristorante, mentre sparse qua e là, antiche cassapanche dipinte, vasi di terracotta, tavoli in ferro battuto e scrittoi rustici danno all'ambiente un tocco di raffinata eleganza. La reception, come il bar, sono state fatti su misura da sapienti artigiani e sono state realizzate in legno di ciliegio con ricercate boiserie che avvolgono le pareti; una grande sala con i tavoli verdi per il bridge, zone accoglienti con comodi divani tappezzati con tessuti inglesi creano una atmosfera calda e raccolta. Il piano interrato è dotato di spogliatoi per i soci e per gli ospiti, ampie sale per deposito sacche, carrelli e golf cart. Completano i servizi offerti ai soci un'ampia palestra ben attrezzata con macchine per l'esercizio fisico, una saletta massaggi per cure estetiche o riabilitative, il tutto assistito da personale professionalmente preparato. A ricevervi al Vostro arrivo in segreteria, personale altamente qualificato e pronto a farvi visitare il nostro circolo e ad illustrarvi l'affascinante mondo del golf.
Per saperne di più inviaci un'e-mail o chiamaci la VIAGGI&WEEKEND ti saprà consigliare per unavacanza meravigliosa!!!!!
Collegati a : http://viaggieweekend-mare.blogspot.com/
FONTE :www.golfclubcolliberici.it