La Repubblica Ceca dispone già di 87 campi da golf e molti nuovi percorsi sono in costruzione; la tradizione golfistica Ceca risale all’inizio del XX° secolo. Molti campi si trovano nei pressi di castelli ed antichi manieri oppure vicino alle terme. Golf & Relax nel cuore d‘Europa.
Il golf fiabesco sotto i castelli
Il golf in Repubblica Ceca vanta un’atmosfera fiabesca. La gran parte dei campi circonda i parchi di diverse ville, castelli e manieri antichi. Scorci meravigliosi li offre il Golf Resort Karlstejn (www.karlstejn-golf.cz) situato nei paraggi dell’omonimo maniero medievale a pochi kilometri da Praga. Anche il Golf Resort Konopiste (www.gcko.cz), che deve il suo nome al castello di Konopiste, è uno dei campi più belli in assoluto della Cechia. Lo scorso anno è stato certificato il campo da golf a diciotto buche - Golf Club Kynzvart (www.golfkynzvart.cz) – la villa costruita in stile classicista, il cui parco ospita il percorso, fu scelta dal principe austriaco e cancelliere di Stato e di Corte Metternich, come dimora estiva. Un altro campo da golf a venti buche nei pressi del castello di Hluboka (www.golfhluboka.cz) – la perla neogotica della Boemia meridionale - merita indubbiamente di essere visitato. I veri “buongustai” del golf non dovrebbero farsi sfuggire nemmeno il Golf Resort situato vicino al castello di Slavkov (www.agrt.cz), in Italia conosciuto sotto il suo nome tedesco - Austerlitz. Nel 1805 ci si svolse la cosiddetta Battaglia dei Tre Imperatori vinta dalle truppe francesi condotte da Napoleone Bonaparte.
Un relax golfistico nelle stazioni termali
Sin dall’inizio del XX° secolo, in Repubblica Ceca terme e golf costituiscono un binomio perfetto. Nella città termale più famosa della Cechia - Karlovy Vary (www.golfresort.cz) venne costruito il primo campo da golf già nel 1904, mentre a Marianske Lazne fu inaugurato – a quell’epoca il secondo campo da golf sul territorio boemo – dal re di Inghilterra Edoardo VII. Nel 2003 la regina d’Inghilterra concesse al club locale il diritto di utilizzare il titolo “regale”, quindi Royal Club Marianske Lazne (www.golfml.cz). Gli altri golf resorts si trovano ad esempio nelle zone limitrofe di Frantiskovy Lazne – il Golf Resort Franzensbad a 18 buche (www.gr-fl.cz), oppure a Becov nad Teplou – l’ Astoria Golf Resort Cihelny – un campo di tipo scozzese, anche questo a 18 buche (www.astoria-golf.cz).
Le novità della stagione di quest‘anno
Nello scorso anno sono nati molti campi da golf, altri sono stati ristrutturati, modernizzati o ampliati. Questa tendenza continuerà anche nella prossima stagione. Il Golf Resort Black Bridge (www.grcm.cz) ha ricevuto a novembre del 2010 i primi giocatori. A metà giugno del 2011 è prevista la nuova apertura di un campo da golf praghese a diciotto buche. Il Golf park Slapy svaty Jan, vicino alla diga di Slapy (www.golfslapy.cz), a giugno del 2011 renderà accessibile ai golfisti le seconde 9 buche.
Tornei di prestigio
La Repubblica Ceca ospiterà anche alcuni tornei di prestigio. Ad esempio: in agosto sarà inaugurato il Czech Open nell’area di Prosper Golf Resort Celadna (www.prosper-golf.cz) nella Moravia settentrionale. La gara fa parte dell’European Tour, mentre a settembre l’area della Casa Serena Roztez alle porte di Kutna Hora (www.casaserenaopen.com) vedrà il torneo Casa Serena Open che fa parte dell’European Senior Tour. I TOP eventi golfistici del 2011 si concludono con un torneo della serie Ladies European Tour - Prague Golf Masters che avrà luogo a settembre nel Prague City Golf Club a Zbraslav (www.praguecitygolf.cz).
In aereo
Czech Airlines (CSA), la compagnia aerea di bandiera, collega con 2 voli giornalieri gli aeroporti Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino e Venezia a Praga. Check-in online, biglietto elettronico e prenotazioni voli su www.czechairlines.it, al call center 199 309 939 o nelle agenzie di viaggio.
Praga dall’Italia si raggiunge inoltre con Lufthansa Italia (http://www.lufthansa.com), Wizzair (www.wizzair.com), Wind Jet (www.volawindjet.it), Easy Jet (www.easyjet.com) e Smartwings (www.smartwings.com). E da novembre è operativo anche il collegamento Brno-Milano (Orio al Serio) di Ryanair (www.ryanair.com).
Ferrovie Ceche
Una volta arrivati in Repubblica Ceca, il treno è tra i mezzi di trasporto migliori per poter raggiungere le diverse mete all’interno del Paese. Le Ferrovie Ceche (Ceske drahy) dispongono di una fitta rete di collegamenti interni: www.idos.cz
In auto
Per chi viaggia in automobile la strada più breve passa attraverso il Brennero per poi proseguire verso Innsbruck, Monaco di Baviera e Ratisbona fino alla frontiera. Un secondo itinerario, da preferire nei periodi di affollamento del Brennero, passa per la Svizzera attraverso il valico di Como-Chiasso, prosegue verso il lago di Costanza e passa da Norimberga. Per chi invece deve deve raggiungere Brno – il capoluogo della Moravia, la strada più breve passa da Tarvisio attraversando l’Austria in direzione di Vienna.
FONTE:http://golfitaly.com
LINKATI:viaggieweekend-mare.blogspot.com