Ci sono dei percorsi che almeno una volta nella vita i giocatori di golf devono provare. Sono quelli che ospitano i tornei più importanti, che vantano una tradizione secolare. Ma anche quelli più recenti, realizzati da grandi campioni in posti unici al mondo. Dalla Scozia, paese che ha dato i natali a questo sport, agli Stati Uniti, patria del campione Tiger Woods. Dalla Cina, che vanta un golf club da Guinnes dei primati, al Sudafrica, per godere della natura selvaggia, ecco la classifica dei migliori campi da golf del mondo.
1. St. Andrews – UK
St. Andrews è una delle sedi più antiche del golf. Il complesso dei campi comprende cinque 18 buche e un nove buche. Il più famoso è l'Old Course, realizzato nel 1764 e gestito dalla St. Andrews Links Trust, apprezzato da campioni del passato (Jack Nicklaus ha detto "Me ne sono innamorato dal primo giorno in cui ho giocato"; e Tiger Woods ha confermato "è il campo che preferisco in tutto il mondo") e venerato da tutti gli amanti del golf
http://www.linksgolfstandrews.com
2.Carnoustie Course – UK
Sulla costa orientale della Scozia, tra Edimburgo e Aberdeen, lo storico percorso fondato nel 1842 è considerato il link più impegnativo di tutta la Gran Bretagna: a buche dalla lunghezza smisurata, green enormi e bunker profondi con argini ripidi, si aggiungono due insidiosi corsi d'acqua, il Jockie's Burn e il Barry Burn
http://www.carnoustiegolflinks.co.uk
3.The Belfry Brabazon – UK
Come biglietto da visita basta dire che su questo campo, progettato nel 1977 da Dave Thomas e Peter Allis all'interno di un parco secolare, sono state disputate edizioni della mitica Ryder Cup, il Quinn Direct British Masters. È anche la sede della Pga British National Academy e del Pga d'Europa
http://www.thebelfry.co.uk
4.Shinnecock Hills – USA
Uno dei più antichi percorsi d'America, realizzato secondo i criteri dei link scozzesi su iniziativa del miliardario William K. Vanderbilt. Di anglosassone non ha solo i link, ma anche i fair-way verde-marrone, i rough complicati e il vento che soffia da Peconic Bay
http://longislandgolfnews.com/Course
5.TPC Sawgrass – USA
Almeno una volta nella vita un golfista deve provare l'emozione di puttare sul green a isola della buca 17, un par 3 che richiede un drive perfetto: il rischio di finire in acqua è dietro la bandierina. Ogni anno i grandi campioni si trovano qui per disputare il Players Championship del Pga Tour
http://www.tpc.com/sawgrass
6.Pebble Beach – USA
Costruito sulla penisola di Monterey all'inizio degli anni 20, si estende per diversi chilometri sulla ripida costa rocciosa della baia di Carmel. Ogni anno si disputa la finale del At&T Pro-am, una gara alla quale prendono parte, accanto ai più famosi professionisti, divi di Hollywood
http://www.pebblebeach.com
7.Mission Hills – Cina
Il più grande golf club del mondo: 12 campi, di cui tre illuminati, per un totale di 216 buche. Il proprietario del resort è David Chu, magnate di Hong Kong, che ha affidato il progetto a famosi architetti e a grandi campioni. Tra i nomi: Jack Nicklaus, Greg Norman, Nick Faldo, Jumbo Osaka...
http://www.missionhillschina.com
8.The Lost City – Sudafrica
Il campo da golf, ricavato nella fitta boscaglia africana, è stato progettato dal grande campione Gary Player. Da segnalare la buca 13: oltre essere attraversata da un ostacolo d'acqua con numerosi coccodrilli dall'aspetto feroce, i bunker che circondano il green hanno la sabbia di colori differenti, per simboleggiare la multirazzialità del Sudafrica
http://www.golfoncourse.co.za/index.php?article_id=351&module=show_search
9.The Legend – Mauritius
The Legend, uno dei due percorsi del Resort di Belle Mare Plage, si estende su un'antica riserva di cervi. Disegnato dal campione africano Hugh Baiocchi, in alcune zone il campo è stato scavato nelle rocce vulcaniche ricoperte da cespugli, mentre in altre si addentra in alvei di piena. Da segnalare la buca 17: par 3, vista mare e montagne
http://www.bellemareplagehotel.com
10.Crans-sur-Sierre – Svizzera
il percorso più famoso e frequentato della Svizzera, è sede dell'European Masters. Considerato da Greg Norman "il più spettacolare campo di montagna del mondo", il Golf de Crans-sur-Sierre offre un panorama a 360 gradi sulle Alpi
http://www.golfcrans.ch/
HAI VOGLIA DI VEDERE IL MONDO E TI PIACE IL GOLF VIENI NELLA NOSTA AGENZIA VIAGGI&WEEKEND E TI SAPREMO CONSIGLIARE CHIAMA IL NOSTRO N. VERDE 800266999 O VIENI IN VIA TIRANA ,6 A PADOVA TI ASPETTIMO.
COLLEGATI:: http://viaggieweekend-mare.blogspot.com/