Il numero uno del mondo si conferma in grande forma in vista dell’Open. Il toscano ottiene il suo miglior risultato in carriera.
L’inglese Luke Donald, numero uno del world ranking, ha vinto l’edizione 2011 del Barclays Scottish Open, torneo disputato su sole 54 buche a causa delle cancellazione delle terza giornata causa allagamento del campo del Castle Stuart Golf Links di Inverness.
L’inglese si presenterà quindi con la migliore forma possibile giovedì prossimo al via del terzo Major stagionale: l’Open Championship che in questa edizione si giocherà sul percorso del Royal St. George. Donald ha sbaragliato gli avversari con 18 buche finali concluse in 63 colpi che gli hanno permesso di concludere a diciannove sotto il par.
Nell’ultima giornata Donald ha subito innestato la marcia giusta infilando quattro birdie consecutivi, a iniziare dalla buca 3 e aggiungendone poi altri cinque per la carta da 63. Il 34enne inglese di Hemel Hempstead ha vinto in Scozia il suo quinto titolo nello European Tour in un palmares che nel 2011 lo ha già visto trionfare nel WGC Accenture Match Play e a Wentworth nel PGA europeo.
Con un eagle alla buca 18, per firmare un giro in 62 colpi il migliore di giornata, lo svedese Fredrik Andersson Hed, noto al pubblico italiano per aver vinto due anni fa a Torino l’Open d’Italia, ha acciuffato il secondo posto solitario. Ma la notizia importante per il golf italiano è il terzo posto del fiorentino Lorenzo Gagli che con una splendida prestazione ha chiuso a -14 sotto par e grazie ai 126.117 euro guadagnati è salito al 64° posto nella Race to Dubai, assicurandosi quasi certamente la carta per giocare sull’European Tour nella prossima stagione. Un risultato straordinario per il toscano, arrivato dopo l’11° posto della scorsa settimana all’Open di Francia e che consegna al golf italiano il quarto moschettiere, insieme ai due fratelli Molinari e a Matteo Manassero.
Unica delusione per Gagli è quella di non aver potuto concludere al secondo posto che gli avrebbe permesso di giocare l’Open Championship la prossima settimana. Il posto disponibile è andato allo scozzese Jamison che ha diviso la terza posizione con Gagli, l’austriaco Wiegel, il cileno Tullo, il sudafricano Coetzee, il belga Colsaerts e l’argentino Cabrera.
Fra i molti big che hanno giocato in Scozia per preparare la gara del Royal St. George da segnalare il 10° posto dello statunitense Matt Kuchar, il 14° del sudafricano Retief Goosen, inseme all’irlandese Padraig Harrington e all’inglese Lee Westwood, al 25° di Ernie Els, e il 42° del nordirlandese Graeme McDowell che ha messo a segno un quadruplo bogey al par 5 della
Ha chiuso 49° il detentore del titolo l’azzurro Edoardo Molinari sceso in classifica dopo un giro finale in par. L’ultima giornata è iniziata molto presto per consentire la conclusione del secondo giro interrotto venerdì per l’inizio della pioggia torrenziale. Gagli e Molinari si sono portati dal 38° posto, occupato al momento della sospensione, al 14° con 136. Lorenzo Gagli è stato quasi perfetto e in 29 buche ha messo a segno nove birdie e venti par con un giro finale in 66 colpi -6 di giornata.
Molinari ha giocato bene in mattinata poi nel giro finale, dopo un birdie, è incappato in un bogey e in un doppio bogey. E’ stato bravo a rimediare con tre birdie dalla buca 8 alla 12, poi ha chiuso in 72 con un altro bogey. Da giovedì tutti i riflettori puntato sul terzo Major stagionale al quale parteciperanno i fratelli Molinari e Manassero mentre non ci sarà Tiger Woods estromesso dai postumi dell’infortunio subito al Masters.
FONTE:http://it.eurosport.yahoo.com
COLLEGATI:viaggieweekend-mare.blogspot.com